Lo scorso 19 maggio la Focsiv ha compiuto 50 anni dalla sua fondazione, una realtà oggi che oggi riunisce 87 Organismi italiani presenti in oltre 80 paesi con progetti ed interventi di cooperazione di sviluppo umano e di solidarietà internazionale. Focsiv è un punto di riferimento di quel attivismo di cittadinanza attiva del nostro Paese capace di portare istanze alla politica italiana ed europea, ma anche in grado di apportare trasformazioni nel tessuto sociale e di sollecitare cambiamenti nelle abitudini e nell’atteggiamento della popolazione verso alcune questioni irrimandabili per il futuro del Pianeta e della stessa esistenza dell’umanità.
Nell’ambito delle celebrazioni del Cinquantesimo della Federazione, si svolgerà la 29esima edizione del Premio del Volontariato Internazionale.
Il premio è il riconoscimento che Focsiv dedica a quanti si sono distinti nella lotta contro ogni forma di povertà e di esclusione, per l’affermazione della dignità e dei diritti di ogni essere umano, dimostrando così impegno costante a favore delle popolazioni del Sud.
I festeggiamenti si svolgeranno a Roma lungo l’arco di tre giorni compresi tra sabato 12 e lunedì 14 novembre. In particolare, il giorno sabato 12 novembre si terrà il Workshop dal titolo “Essere umani, esseri umani. Alla ricerca di un equilibrio, sopra la follia”, nell’ambito del quale è prevista la Cerimonia di consegna dei riconoscimenti del XXIX Premio del Volontariato Internazionale.
Anche questa edizione è riservata ai soci e vedrà due principali categorie in concorso: Volontario Internazionale e Volontario dal Sud, i cui vincitori saranno scelti da una Giuria composta da esponenti nel mondo della Comunicazione, del Volontariato e del Terzo settore.
Scarica qui programma dell'evento